Napoli, la Funicolare di Montesanto è invasa dai topi

Le Funicolari di Napoli stanno attraversando un periodo nero. Dopo la chiusura della Funicolare Centrale per quasi un anno, un altro problema, questa volta di igiene, sta interessando quella di Montesanto. È una vera e propria invasione di roditori quella che sta interessando, infatti, la stazione della Funicolare di Montesanto. Come riporta "Repubblica" i topi entrano ed escono dalla stazione indisturbati, in pieno giorno, sostando sulla banchina, camminando sulle vetrate e nascondendosi dietro le porte, incuranti delle centinaia di passeggeri che transitano ogni giorno.
A denunciare l'accaduto sono stati gli stessi dipendenti della stazione, cha hanno chiesto l'intervento delle istituzione preposte ad arginare questo tipo di problemi. L'Anm (Azienda Napoletana per la Mobilità) ha provveduto alla derattizzazione dei locali interni mentre il Comune di Napoli ha spostato i cassonetti dell'immondizia che si trovavano proprio all'esterno della stazione. Li vediamo camminare sui vetri, li troviamo sui tubi di scarico dei nostri bagni, hanno invaso i depositi sotterranei dell’impresa di pulizie. Con il buio poi, aumentano. Se nessuno interviene rischiamo prima o poi di ritrovarceli su un treno. Siamo fortunati se nessuno è stato morso" ha dichiarato un dipendente. Proprio ieri è stato ritrovato un topo morto all'ingresso della stazione.
La colonia di roditori, che a quanto pare hanno scavato una tana tra i tubi di ferro e le pareti delle funicolare, rischia di invadere anche i locali dell'adiacente stazione che ospita le linee della Cumana e della Circumflegrea. I dipendenti Eav hanno riferito di aver già visto alcuni topi aggirarsi all'interno della grande stazione.