Napoli multietnica e sovraffollata: 8.200 abitanti per chilometro quadrato

Quello che emerge dai dati dell'ufficio statistico del Comune di Napoli, risalenti a gennaio 2015, è questo: la città è sovrappopolata e multirazziale. Napoli ha infatti una densità abitativa di 8.220 persone per ogni chilometro quadrato, la più alta dei sei maggiori Comuni italiani, che si traduce in una città vicina all'implosione, se si considera che la popolazione cresce ancora, anche grazie al contributo dei nuovi italiani. A Napoli, gli stranieri che risiedono regolarmente e i figli di questi ultimi, nati nel nostro Paese, sono 48.565.
Il numero degli abitanti in città è in continua crescita, anche se la popolazione si attesta ancora al di sotto del milione, con 978.399. Di questi, come già detto, 48.565 sono nuovi italiani, ripartiti in questo modo per Paese di provenienza: Sri Lanka 25,4%; Ucraina 16,9%; Cina 10,2%; Romania 4,5%; Filippine 3,9%, Pakistan 2,8%; Bangladesh e Polonia 2,7%.
Dai dati del Comune emerge anche un fattore molto preoccupante: il basso livello di istruzione dei napoletani. I dati raccontano che il titolo di studio più diffuso è la licenza media inferiore con il 30,9%, seguita da quella superiore con il 26,93%. I napoletani in possesso della licenza di scuola elementare sono il 20,24%, mentre sono solo il 12,47% i laureati. Gli alfabeti senza alcun titolo di studio sono il 7,96%.