Napoli: parcheggia su strisce e scivolo disabili, si scatena una lite fuoribonda
Francesco Borrelli, consigliere regionale dei Verdi, ha caratterizzato gran parte della sua azione da "politico di strada" con la battaglia anti-parcheggiatori abusivi e contro i comportamenti scorretti ai danni dei più deboli. E chi è più debole di un portatore di handicap chem pur avendo diritto alla mobilità come qualsiasi altro cittadino, non può accedere ad uno scivolo stradale perché occupato dalla vettura di un'altra persona (peraltro perfettamente abile)? «Prendi il posto auto? Prendi anche il mio handicap»

recita uno slogan degli ultimi anni proprio per sensibilizzare i cittadini a comportamenti corretti. Stavolta però le cose sono andate diversamente. Siamo a Napoli, sotto palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli. Anche qui, a "casa De Magistris" la civiltà non ha residenza.
A raccontare è lo stesso Borrelli: "Dopo aver parcheggiato lo scooter per andare in Galleria Umberto ho incontrato alle spalle di Palazzo San Giacomo una signora che stava sistemando la propria auto sulle strisce pedonali e davanti allo scivolo per disabili. Le faccio presente che è inaccettabile sostare così. La risposta che mi viene data è: ‘Non si preoccupi, resto in macchina'. Torno dopo circa un'ora e trovo la macchina sistemata in modo indegno al posto di prima. Mentre sto lì arriva anche la signora a cui faccio presente che mi aveva preso in giro. Per tutta risposta mi dice di non importunarla e che avrebbe chiamato i carabinieri per violazione della privacy. Mi dispiace di aver perso la pazienza e anche per i toni ma credo che se queste persone non vengono affrontate di petto continueranno a comportarsi sempre in modo incivile. I carabinieri non sono venuti ma la Polizia municipale si ed ha multato tutte le auto sistemate sulle strisce pedonali".