Napoli, sul presepe spunta la ‘manina’ tra Di Maio e Salvini

A sorpresa, tra le statuine del presepe napoletano spunta anche la ormai famosa "manina" tra i due vice-premier Luigi Di Maio e Matteo Salvini. L'ha realizzato il maestro Di Virgilio, storico realizzatore di statuine del presepe, il cui cognome è legato alla tradizione tipicamente napoletana fin dal lontano 1830, quando iniziarono i suoi avi, addirittura trent'anni prima dell'Unità d'Italia.

Il riferimento è ovviamente alla famosa "manina" che avrebbe modificato un decreto qualche giorno fa, prima di arrivare al Quirinale, e contro la quale si era scagliato proprio Di Maio, causando la facile ironia del web. La "manina" realizzata dal maestro Di Virgilio è a metà tra due altre manine storiche: l'omonimo personaggio della famiglia Addams, chiamata comunemente "Mano" nella traduzione italiana (in realtà nell'originale in lingua inglese, veniva chiamata "The Thing", ovvero letteralmente "La Cosa"), e l'Abnormal Brain di Frankenstein jr. Già nei giorni scorsi, sempre per mano del maestro Di Virgilio, era apparso un Matteo Salvini con la mano fasciata: altro riferimento alla recente cronaca, quando il ministro degli interni aveva "segnalato" via social di essersi fatto male ad un polso, causando anche in quel caso la scontata, quanto facile, ironia del web. Ed è proprio la sua versione "ferita" quella che appare affianco di Luigi Di Maio e della ormai famosa "manina" che avrebbe modificato il decreto qualche giorno fa.