Napoli, una strada dedicata a Simonetta Lamberti nell’anniversario del suo omicidio

Una strada dedicata a Simonetta Lamberti, l'undicenne uccisa innocentemente dalla camorra il 21 novembre del 1982, durante un agguato a suo padre Alfonso, magistrato che sopravvisse all'agguato e che è scomparso appena tre anni fa. La scelta è caduta su Via Maio di Porto, all'angolo con Via Giulio Cortese, nei pressi di Piazza Borsa. La nuova denominazione in "Largo Simonetta Lamberti" è stata deliberata dal comune di Napoli.
La scelta del giorno d'inaugurazione, il 21 novembre alle 10, non è casuale essendo l'anniversario della tragica scomparsa della piccola. Alla cerimonia, presenti anche, oltre al sindaco di Napoli Luigi De Magistris, anche il Sindaco di Cava de' Tirreni (dove avvenne l'agguato mortale) Vincenzo Servalli e l'assessore partenopeo ai Giovani e al Patrimonio, che ha anche la delega alla Toponomastica, Alessandra Clemente. Presenti anche la madre di Simonetta, Angela Procaccini, i fratelli Simonetta Serena e Stefano ed altri parenti e personalità del mondo politico locale, oltre agli istituti "De Filippis – Galdi" e "A. Genoino" di Cava de' Tirreni, il Liceo "Antonio Genovesi", l'IIS "Nitti" e l'ITTL "Duca degli Abruzzi di Napoli". Nell'aiuola del Largo Simonetta Lamberti sarà anche impiantato un albero d'ulivo dedicato alla sua memoria, donato da Coldiretti Napoli ed Aprol Campania.