video suggerito
video suggerito

Natale 2014: tutti gli eventi a Napoli

Mostre di arte contemporanea, scultura neo-classica, medievale, fiere di artigianato presepiale ed iniziative culturali: ecco la mappa per degli eventi napoletani per Natale 2014.
A cura di Angela Marino
200 CONDIVISIONI

https://www.fanpage.it/obey-in-mostra-a-napoli-lo-street-artist-di-obama-espone-al-pan/

Immagine

Anche quest'anno la città partenopea si prepara a celebrare le festività in pieno spirito natalizio con fiere, mostre, ed eventi culturali che accompagneranno, intrattenendoli, cittadini e turisti durante tutto l'arco delle vacanze per di Natale 2014. E anche quest'anno, il Comune di Napoli ha ideato un fitto programma di iniziative sul territorio, predisponendo anche un piano trasporti straordinario per permettere ai fruitori di spostarsi attraverso la città. Dalle tre grandi mostre allestite per la campagna degli allievi dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, alle fiere che animano vicoli e strade del capoluogo campano, ecco, quali sono le opportunità per trascorrere piacevolmente il periodo festivo in città.

Natale 2014: tre grandi mostre a Napoli

Napoli Città Natale – Tre grandi mostre, questo il titolo della campagna realizzata dagli studenti dell'Accademia delle Belle Arti di Napoli del triennio in graphic design, che hanno lavorato in sinergia con il Comune e Accademia.

La prima delle tre monumentali mostre promosse dall'assessorato e curate nella parte grafica dai ragazzi dell'Accademia di piazza Bellini è quella omonima di Obey meno conosciuto come Shepard Fairey , uno tra i più celebrati street artist americani, nonché, autore del celebre ritratto di Obama, utilizzato per la campagna presidenziale del 2008. La personale, organizzata dall'associazione Password Onlus, a cura di Massimo Sgroi è in corso al Pan fino al 28 febbraio.

Torniamo nella Napoli alto-medievale, invece, con l'esposizione dei tesori artistici di epoca angiona, quando Napoli fu capitale per la prima volta: ori, argenti, gemme e smalti saranno a visibili al pubblico per Napoli Angioina. 1266-1381, organizzata, nell'ambito del Forum Universale delle Culture, nel Museo del Tesoro di San Gennaro fino al 31 dicembre, a cura di Pierluigi Leone de Castris.

Protagonista del natale napoletano è anche la scultura napoletana del secondo Ottocento e del primo Novecento ne Il Bello o il Vero. Si tratta di circa 250 opere che documentano una stagione artistica fondamentale per il rinnovamento del gusto dell'epoca verso realismo e impressionismo, realizzata sempre nell'ambito del Forum delle Culture, con l'ausilio tecnologico del distretto Databenc della Federico II. L'esposizione, a cura di Isabella Valente, sarà fruibile nel Convento di San Domenico fino al 31 gennaio. Un piccolo approfondimento monografico sulla produzione pittorica di un'artista napoletano-abbruzzese dello stesso periodo storico, è rappresentato dall'imperdibile mostra in corso in Castel dell'Ovo fino al 10 gennaio L'Italia intatta di Gennaro Della Monica.

Tutte le fiere in città

Tra le i luoghi delle fiere cittadine non poteva mancare la famosa strada dei Presepi, via San Gregorio Armeno, la strada nota in tutto il mondo per le botteghe artigiane dedicate proprio all'arte del presepe, da sempre meta di turisti da tutto il mondo che nel vicolo del centro antico nel fascino antico, ma sempre vivo, del Natale. Nel cuore della città, la strada del centro storico congiunge il Decumano Maggiore (via dei Tribunali) con quello inferiore (via San Biagio dei Librai) e ospita, nel periodo natalizio l'omonima "Fiera di San Gregorio" . Da sempre il vicolo napoletano funge da vero e proprio laboratorio per professionisti, dilettanti e amatori che impiegano un intero anno per trovare all'interno delle botteghe tutti i materiali per la costruzione e l'allestimento del presepe. Nei piccoli negozi possono trovare casette di sughero, mulini a vento e alle cascate e statuine di pastori in terracotta dipinti a mano con costumi in tessuto cuciti su misura. Anche via San Biagio dei Librai, il decumano inferiore di Neapolis, nel periodo natalizio ospita la Fiera di San Biagio, un'altra vetrina dell'artigianato presepiale del centro storico. Insieme a queste, tantissime altre fiere di artigianato, articoli natalizi e specialità gastronomiche –  che impegnano più di 3mila operatori – sono visitbili sul territorio di Napoli. Eccole riunite ed elencate per zona.

Posillipo – San Ferdinando

Artigianato locale
Discesa Coroglio,Via Giordano Bruno, Via Raffaele De Cesare, Via Cesario Console, Via Galiani.

Avvocata- Montecalvario- San Giuseppe

Artigianato regalistica
Via S. Chiara, Via Ponte di Tappia, Piazza S. Giovanni Maggiore, Piazza Nolana, Via Guantai Nuovi, Piazza Portanova, Piazza Dante, Via Diaz, Scale S. Giuseppe dei Nudi,
Piazza Luigi Miraglia, Via Oberdan, Largo Banchi Nuovi, Piazza Francese, Via Leone Marsicano, Rampe di San Marcellino, Piazza Mercato.

 Vomero – Rione Sanità

Prodotti non alimentari
Viale colli Aminei (altezza Oviesse), Via Foria dal civ.61 al civ.91, Via Emiciclo di Capodimonte, Piazza Di Vittorio, Piazza Sanità, I° tratto Via Bosco di Capodimonte, Piazza Cavour, Piazza S. Eframo Vecchio.

San Lorenzo – Vicaria

Prodotti agricoli filiera corta
Centro Direzionale, Piazza Nazionale, Piazza Carlo III.
Artigianato artistico-presepiale
Piazza Cavour lato I.C. Casanova, Piazza Porta Capuana, Piazza Salerno, Piazza dei Gerolomini, Via Foria (ang. Via Rosaroll/Cirillo), Mercato Caramanico, Piazza S. Erasmo, Piazza Principe Umberto, Piazza Poderico.

Arenella – Vomero

Artigianato
Area Mercato Kerbaker – via Solimena, Via Alvino, Via Merliani, Area Parco Mascagna – Via Kauffman.

Napoli est

Artigianato locale
Parco De Filippo, quartiere Ponticelli, Parco Troisi, quartiere San Giovanni, Villa Salvetti, quartiere Barra.

Secondigliano

Artigianato e prodotti bio a km zero
Parco S. Gaetano Errico, Piazza Giovanni Guarino, Piazza Madonna dell'Arco.

Scampia

Prodotti alimentari e non alimentari
Piazza Grandi Eventi Scampia, Piazza Nicola Romano, Chiaiano, Corso Chiaiano (tratto da Via Scaglione all'incrocio con Via Cocchia), Piazza della Libertà, Scampia, Piazza Marianella, Piazza, Chiesa a Marianella, Via Chiesa Santa Croce, Parco dei Camaldoli, Parco Cupa Spinelli, Via Scaglione, area uscita metrò Chiaiano.

Soccavo

Artigianato locale e regalistica
Via dell'Epomeo, altezza Ponte, Via dell'Epomeo, fianco distributore Shell, Via dell'Epomeo, angolo via privata Pacifico, ViaMarco Aurelio adiacente ex scuola De Luca, Via Epomeo dal civico 362 al civico 414, Interviali del viale Traiano, adiacente ingresso Polifunzionale di Soccavo, Corso Duca D'Aosta, area pedonale, Via Napoli – slargo via Ciardo, Area Polo Artigianale.

Bagnoli

Vendita di prodotti di propria creazione. Vendita di vischio, pungitopo, agrifoglio, alberi di natale, dolciumi, articoli da regalo, strumenti musicali, libri, agroalimentare di qualità.
Piazza Italia, Viale Campi Flegrei (isola pedonale).

200 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views