video suggerito
video suggerito
Natale 2015

Natale 2015 Napoli, Emergency apre il negozio in via Santa Brigida

Vivaci e colorati teli dalla Sierra Leone, le pashmine decorate a mano in Nepal e in Afghanistan oltre, cosmetici giocattoli e tanti altri articoli sono in vendita nel punto vendita solidale di Emergency. Il negozio è aperto in via Santa Brigida, accanto alla Galleria Umberto I. Ciascun regalo acquistato contribuirà a sostenere le iniziative del Programma Italia.
A cura di An. Mar.
187 CONDIVISIONI
Emergency-napoli
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Natale 2015

Comprare un regalo ai propri cari e compiere un gesto di solidarietà è possibile. Anche quest'anno, a Napoli, Emergency apre un punto vendita solidale. Il nuovo negozio dell'organizzazione guidata da Gino Strada ha aperto i battenti in via Santa Brigida 65 e resterà aperto al pubblico fino al 24 dicembre dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 16 alle 20,30 (il sabato e la domenica, invece, orario continuato).

Cento metri quadri nel cuore della città, accanto all'ingresso della Galleria Umberto I e a pochi passi da via Toledo, una delle vie dello shopping partenopeo. Nello store sarà possibile trovare i vivaci e colorati teli dalla Sierra Leone, le pashmine decorate a mano in Nepal e in Afghanistan con eleganti ricami. Sugli scaffali saranno esposti anche esotici manufatti di in legno provenienti dai Paesi in cui Emergency opera. Accanto a questi ci sono i prodotti donati da aziende italiane all'organizzazione umanitaria. Si tratta di cosmetici, saponi naturali, giocattoli, oggetti di design, prodotti agroalimentari biologici (dolci, cioccolato, confetture e vini) e gadget con il logo con la "E" rossa di Emergency. Ciascun regalo acquistato contribuirà a sostenere le iniziative del Programma Italia.

Primo cliente del negozi il sindaco di Napoli Luigi de Magistris. "Mai come quest'anno – ha detto il sindaco –  il messaggio di Emergency è carico di significati: pace, solidarietà, vicinanza ai più deboli. A questi ragazzi, che hanno fatto un'installazione bellissima nel cuore della città, va il mio plauso. Sono sicuro che anche stavolta i napoletani daranno una risposta all'altezza: sarà un mese pieno di solidarietà», scommette il sindaco, che annuncia: "Con loro abbiamo raggiunto uno straordinario obiettivo, l'apertura del poliambulatorio a Ponticelli. Nelle prossime settimane andremo a visitarlo con Gino Strada".

187 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views