Negozi storici di Napoli: ecco quali hanno più di 100 anni

Farmacie, ristoranti, laboratori dolciari e negozi di abbigliamento. Punteggiano le strade del capoluogo partenopeo da decenni tramandando la loro memoria per generazioni, sono i negozi storici di Napoli, attività artigianali che hanno resistito alla crisi e alle vicissitudini storiche. Oggi la Regione Campania, riconosce le 9 attività commerciali centenarie della Regione. L’Assessorato regionale al Commercio e all’Artigianato ha approvato l’elenco dei negozi, locali e botteghe storiche delle imprese ultracentenarie della Campania, sulla base delle prime comunicazioni pervenute dai Comuni. Il provvedimento attua la legge regionale n. 11 del 10/03/2014:" Valorizzazione dei locali, dei negozi, delle botteghe d'arte e degli antichi mestieri a rilevanza storica e delle imprese storiche ultracentenarie della Campania”, in base alla quale i Comuni, sulla scorta dei criteri determinati dalla delibera di Giunta individuano i locali, i negozi, le botteghe d'arte e degli antichi mestieri a rilevanza storica, nonché le imprese storiche ultracentenarie presenti sul proprio territorio e trasmettono alla Giunta regionale i relativi elenchi.
Il registro regionale è aperto, e viene aggiornato di volta in volta in base alle richieste provenienti dagli enti locali.“L’ iniziativa – commenta l’assessore al Commercio e all’Artigianato Vittorio Fucci – rientra nell’impegno della Regione Campania volto a salvaguardare e valorizzare il proprio patrimonio storico, imprenditoriale ed economico, rappresentato dagli esercizi commerciali e dalle imprese storiche ultracentenarie connotate da particolare valenza storica, artistica e culturale. Promuoviamo così questo prezioso tessuto economico che presenta anche un notevole interesse storico e culturale e costituisce un importante attrattore turistico”. Ecco quali sono le attività ultracentenarie in Campania.
Farmacia Pilerci
Fondata nel 1927 da Pilerci Michele fu Pasquale. Attuale titolare Michele Arcangelo Pilerci. Piazza Vittorio Emanuele, Vallo Della Lucania, Salerno.
Negozio di abbigliamento Tarallo
Fondato nel 1935 da Alberto Tarallo. Attuale gestore Elio Tarallo. Via Toledo 419/420 Napoli.
Maison Donadio
Negozio di abbigliamento fondato nel 1925 da Eduardo Merola. Attuale gestore, Rosa Gaeta. Via Toledo, 290 Napoli.
Renata Gatta
Negozio di abbigliamento fondato nel 1935 da Francesco Gatta. Attuale gestore, Renata Gatta. Via Duomo, 212 Napoli.
Cioccolato Gallucci
Cioccolateria fondata nel 1890 da Matteo Gallucci. Attuale gestore Gallucci Francesco.Via Cisterna Dell’Olio, 6/C Napoli.
Martone
Negozio di abbigliamento fondato nel 1956 da Giovanni Martone. Attuale gestore Giovanni Martone. Via Pietro Colletta, 1/9, angolo Corso Umberto I, Napoli.
Gioielleria Sorrentino
Fondata nel 1925 da Enrico Sorrentino.Attuale gestore Francesco Sorrentino, Corso Umberto I, 383/385 Napoli.
Casa della Penna
Commercio al Dettaglio di penne, orologi, fondato nel 1937 da Vincenzo Bava e gestito attualmente da Vincenzo Bava . Corso Umberto I, 88 Napoli.
La Bersagliera
Bar–ristorante fondato nel 1919 da Emilia Del Tufo. Gestito da Agostino Chiosi. Via Borgo Marinari, 10/11 Napoli.