NAPOLI – Dopo le abbondanti nevicate che hanno colpito, questa mattina, la provincia di Benevento e quella di Avellino, i primi, timidi fiocchi hanno cominciato a cadere anche a Napoli e sulla provincia. Particolarmente colpita la zona collinare del capoluogo campano, come il Vomero e i Camaldoli, e quella Vesuviana: Torre del Greco, ma anche Pompei, con la suggestiva cornice degli Scavi, sono state imbiancate, anche se la neve è troppo poco fitta per riuscire a posarsi al suolo, davanti a numerosi turisti che hanno potuto ammirare il paesaggio. Anche la cima del Vesuvio sta cominciando ad essere colorata di bianco. L'allerta meteo per neve anche a bassa quota diramata dalla Protezione Civile, dunque, sembra essere arrivata: non è escluso che, a breve, i primi fiocchi possano cominciare a cadere anche nel centro storico della città.
Se – come ipotizza il bollettino meteo della Protezione civile – la neve dovesse cadere copiosa nel fine settimana l’apertura delle scuole potrebbe essere a rischio a partire da lunedì 7 gennaio 2019 soprattutto nei centri in alta quota della Campania, dal Beneventano, all’Alta Irpinia fino ad alcuni paesi del Casertano.

