‘Padre Pio sulla porta di legno’: nel paesino beneventano si grida al prodigio

Ginestra degli Schiavoni (Benevento) è un paesino di 480 anime, meno che in uno stabile di edilizia popolare di Napoli. Facile che una notizia un po' originale «voli veloce di bocca in bocca» per dirla alla Fabrizio De André. E così quando il primo hai indicato il vecchio portone di legno con le macchie che andavano a formare un profilo quasi umano, la curiosità si è rapidamente diffusa (e non ci voleva molto) nel piccolo paesino. A chi somiglia? Ovviamente in provincia di Benevento dove è forte la suggestione e la fede verso San Pio di Pietrelcina molti fedeli hanno indicato il profilo disegnato dalle macchie sul legno come quello del frate con le stimmate. Peraltro a pochi metri c'è proprio una sua statua.
Di qui a gridare al prodigioso evento il passo è breve. Dalla curiosità al pellegrinaggio idem. Il sindaco di Ginestra, Zaccaria Spina, ha addirittura fatto transennare lo spazio antistante l'abitazione al civico 23 di via Roma. E spiega, non senza enfasi: "Antonella e Bruno sono i due giovani che poco prima delle 13 hanno notato il volto di San Pio su un portone al civico 23 di via Roma ed hanno condiviso la visione con chi gli stava vicino".
Continua il primo cittadino sannita: "Subito sono state chiamate le signore del gruppo di preghiera San Pio attivo nel paese: Sara, Loredana ed Adriana. Nel primo pomeriggio sono stato allertato dal vigile urbano Pasquale Moffa e mi sono immediatamente recato sul posto con l'assessore Antonio Martucci , il vigile urbano Silvana Cimaglia ed il personale del Saut 118. Non so dire altro oltre alla grandissima emozione che ancora provo. Spero che San Pio resterà con noi e preghiamo tutti per questo. Che San Pio ci protegga tutti. Tanti i fedeli giunti a Ginestra da Castelfranco, Montefalcone, Casalbore e Montecalvo Irpino".