Paestum e Minori di notte, il Grand Tour arriva nella provincia di Salerno

Dopo i percorsi di Ercolano, il Grand Tour di Notte arriva nella provincia di Salerno per valorizzare due siti dall'importante valore storico: i Templi di Paestum e la Villa Marittima Romana di Minori. La presentazione del progetto è avvenuta ieri all'EPT di Salerno alla presenza del commissario dell'EPT Angela Pace, della dott.ssa Rosanna Romano direttore generale dei beni culturali della Regione Campania, il presidente della Scabec Maurizio Di Stefano e i due sindaci dei Comuni coinvolti, Andrea Reale di Minori e Italo Voza di Capaccio-Paestum.
Le iniziative della Regione Campania, attraverso il progetto Grand Tour sono in sintonia con i Comuni che mettono al centro il bene culturale, utilizzandolo come straordinario attrattore turistico – ha sottolineato la dott.ssa Romano -. Questi due eventi fanno parte del format Grand Tour, che quest’anno è declinato sui temi della Notte, della Musica, dei Sapori, dei Vini e dell’Artiginato
Dal 1 al 29 agosto, nei quattro sabati, è previsto nel parco archeologico di Paestum, Lunacantastorie, percorso sonoro in 3D con inizio alle 4 del mattino per poter vedere un'alba spettacolare in un'atmosfera che unisce antico e tecnologia, in un progetto realizzato in collaborazione con la Soprintendenza e la Federico II di Napoli. Imperium è invece la proposta che si terrà a Minori dal 1 agosto fino al 5 settembre, un dramma musicale messo in scena nell'antica villa romana, che riporterà gli spettatori nelle abitudini dell'antica Roma, tra amori, tradimenti e congiure che prenderanno vita negli spazi del sito archeologico.
Al Grand Tour si partecipa con la Grand Tour Card, acquistabile online su www.campaniartecard.it/grandtour o nei musei e i siti che ospitano gli eventi. La prenotazione è obbligatoria al numero verde 800600601, per cellulari o dall'estero + 39 0639967650. La Card “Notte” ha il costo di 16 € per Paestum e 12 € per Minori.