
“Ma quanti siete??? Oggi mi avete regalato in questi mesi”. Si, è vero, non significa nulla. Ma basta metterci sotto la faccia sorridente di Matteo Salvini ed ecco che arrivano le reazioni: in due ore 85 condivisioni e quasi 700 like. Niente male, per una pagina Facebook che di iscritti ne conta poco meno di 13mila: ha risposto 1 utente su 18, oltre il 5%, che in confronto alle interazioni sulle altre pagine è una percentuale altissima. Il segreto della pagina “Siamo tutti con te, Matteo”, però, è un altro. Lo spiega a Fanpage.it il suo creatore, l’informatico napoletano Antonio Melani. In buona sostanza, è tutto automatico: con un click un algoritmo genera un post pescando (quasi) a caso tra quelli scritti dal ministro dell'Interno sulla sua pagina, forma una frase che apparentemente ha un senso compiuto e pubblica. Le reazioni arrivano subito e sono quasi tutte dello stesso tenore: incitamenti, slogan, elogi, che rispecchiano quelli che gli utenti postano sulla pagina ufficiale di Matteo Salvini.
Finora nessuno si è accorto che i post sono senza senso. Qualcuno, a dire il vero, si è anche fatto avanti col gestore della pagina, lamentandosi, ma senza subodorare l’inganno: anzi, si è proposto per dare una mano, per far meglio arrivare il messaggio del “Capitano”. A colpire sono le parole chiave: immigrazione, italiani, diritti, onestà, sinistra. E una bella foto a corredo, ovviamente. La prova è negli altri post, basta scorrere. “Non si molla, ce la porta in casa, FUORI!” raccoglie 977 reazioni e 169 condivisioni, mentre 1029 persone, con 139 condivisioni, hanno approvato un’altra frase sibillina “Chi ha sbagliato e ha appena rinnovato la tessera della Lega”. È il segreto per arrivare alla pancia, anche senza contenuti.
Ps: per gli amanti degli Easter Egg : un errore è nascosto anche nel logo della pagina.
