video suggerito
video suggerito

Papa Francesco a Napoli, ecco le strade vietate anche a piedi da mezzanotte

Da mezzanotte è scattato il possente piano traffico che chiuderà tutta Napoli per 20 ore circa. Oltre 2mila gli agenti che saranno affiancati da carabinieri, vigili del fuoco, Guardia di finanza, volontari della Protezione civile e della Croce rossa, polizia municipale.
A cura di Redazione Napoli
239 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Per  Papa Francesco a Napoli è tutto pronto. Da mezzanotte è scattato il possente piano traffico che chiuderà tutta Napoli per 20 ore circa. Oltre 2mila gli agenti che saranno affiancati da carabinieri, vigili del fuoco, Guardia di finanza, volontari della Protezione civile e della Croce rossa, polizia municipale. Il traffico aereo sarà sospeso per tutta la giornata di sabato 21, mentre non ci saranno schermature alle celle della rete telefonica.Dalle 21 di venerdì 20 e fine a cessate esigenze sarà attiva in Prefettura la Sala coordinamento che, con la costante presenza dei rappresentanti di istituzioni ed Enti preposti alla sicurezza e alla gestione dei servizi pubblici e in collegamento con le Sale operative della Questura e dei carabinieri, avrà il compito di monitorare ogni fase del programma per prevenire e risolvere eventuali criticità. Molte le aree off limits della città nei circa 20 chilometri che la papa mobile percorrerà attraversando Napoli in più punti, dalle periferie al centro. Una vera e propria metropoli blindata che sarà impenetrabile agli automobilisti. Saranno 45 i varchi, sei i percorsi e quattro le ztl: Scampia, Poggioreale, Costiera e Area centrale.

Piano traffico: le strade di Napoli chiuse ai pedoni

Vige il divieto di transito veicolare e pedonale da mezzanotte del giorno 21 marzo 2015 e fino a cessate esigenze dello stesso giorno nei seguenti percorsi transennati:
l) via Bakù, via Napoli verso Scampia, Quadrivio di Secondigliano, corso Secondigliano, piazza di Vittorio, Calata
Capodichino, via Arenaccia, via Gussone, piazza Carlo III, via Foria, piazza Cavour, piazza Museo Nazionale, via
Pessina, piazza Dante, via Toledo, piazza VII Settembre, via Toledo, piazza Carità, piazza Trieste e Trento, piazza
del Plebiscito;
2) via Cesario Console, via Ferdinando Ammiraglio Acton, piazza Municipio, via Medina, via Cardinale Guglielmo
Sanfelice, corso Umberto l, piazza Garibaldi, corso Garibaldi, via Casanova, piazza Nazionale, via Nuova
Poggioreale;
3) piazza Nazionale, via Casanova, corso Garibaldi, piazza Carlo III, via Foria, via Duomo, Largo Donnaregina;
4) via Duomo, piazza Nicola Amore, corso Umberto, piazza Bovio, via Cardinale Guglielmo Sanfelice, via
Monteoliveto, calata Trinità Maggiore, piazza del Gesù Nuovo;
5) Calata Trinità Maggiore, via Monteoliveto, via Medina, piazza Municipio, via Ammiraglio Ferdinando Acton, via
Nazario Sauro, via Partenope, piazza Vittoria, via Riviera di Chiaia, piazza della Repubblica, via Francesco
Caracciolo, Rotonda Diaz;
6) Rotonda Diaz, via Francesco Caracciolo, via Partenope, via Nazario Sauro, via Ferdinando Ammiraglio Acton, in
contromano con apertura di un varco per consentire l'accesso nella Stazione Marittima (Porto);
eccetto:
• l'auto papale con i veicoli autorizzati a seguito;
• i veicoli delle forze dell'ordine per gli opportuni controlli;
• le persone autorizzate dalle forze dell'ordine preposte alla sicurezza della corsia transennata;
• i veicoli dotati di apposita autorizzazione rilasciata dalla Curia Arcivescovile di Napoli per singolo evento.
Le intersezioni con le strade oggetto del percorso saranno interdette alla circolazione un'ora prima del passaggio del Papa.

239 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views