Pasqua 2018: Linea 1 metro e funicolari Anm circolano solo mezza giornata: ecco gli orari

Si preannuncia una Pasqua all'insegna del traffico e di lunghe e forzate passeggiate per i cittadini e per i turisti che affolleranno Napoli durante le festività: domenica primo aprile, il giorno in cui si celebra la Resurrezione di Gesù, i mezzi pubblici, nel capoluogo campano, saranno a mezzo servizio. L'Anm, l'Azienda napoletana per la mobilità che gestisce il trasporto pubblico nel capoluogo campano, non ha trovato l'accordo con i sindacati dei lavoratori sugli straordinari: questo si traduce con il fatto che, sia i treni della Linea 1 della metropolitana, sia quelli della funicolari cittadini, il giorno di Pasqua si fermeranno ad ora di pranzo e riprenderanno a circolare direttamente lunedì, a Pasquetta. Per quanto riguarda la metropolitana, il servizio sarà attivo fino alle 13.30, mentre le funicolari chiuderanno alle 13.
Come rivela Il Mattino, l'azienda del trasporto pubblico aveva offerto ai dipendenti, come straordinario, 20 euro in più all'ora per far circolare i treni della metropolitana e le Funicolari nella fascia oraria che va dalle 13.30 alle 16.30 e 12 euro in più all'ora per il turno successivo, ovvero dalle 16.30 fino a chiusura. Stando a quanto si apprende, però, l'accordo è sfumato e, a farne le spese, come sempre, saranno soprattutto i cittadini e i turisti, impossibilitati a muoversi per la città.