video suggerito
video suggerito

Pasqua e Pasquetta a Napoli: gli orari di metro, bus e funicolari

Funicolari e metro 1 resteranno chiuse il pomeriggio di Pasqua a Napoli. Anm ha comunicato gli orari dei mezzi pubblici per le festività di domenica 1 aprile e lunedì 2 aprile, Lunedì dell’Angelo.
A cura di Redazione Napoli
77 CONDIVISIONI
Immagine

Linea 1 della metro e funicolari chiuse il pomeriggio di Pasqua a Napoli: lo ha comunicato l'Azienda napoletana mobilità (Anm) in una nota, in cui ha informato la cittadinanza sugli orari dei mezzi pubblici a Pasqua e a Pasquetta. Domenica 1 aprile la linea 1 della metropolitana sospenderà il servizio alle 13.30: chiusura pomeridiana anche per i quattro impianti funicolari della città, che effettueranno le ultime corse alle ore 13. Per quanto riguarda invece le linee di superficie, a Pasqua bus e filobus osserveranno un'interruzione delle corse tra le 13.30 e le ore 16. Prima e dopo questa sospensione pomeridiana il servizio proseguirà regolarmente secondo l'orario ordinario festivo: il servizio notturno su gomma sarà invece sospeso. Pausa pomeridiana a Pasqua anche per la linea Alibus che collega l'aeroporto di Capodichino con la città: la sospensione durerà dalle 12.35 alle 15.45.

A Pasquetta i mezzi pubblici osservano l'orario festivo ordinario

Lunedì 2 aprile, giorno di Pasquetta, tutti i servizi su ferro e gomma gestiti da Anm funzioneranno regolarmente per l'intera giornata osservando l'orario festivo ordinario. Il lunedì dell'angelo tutti gli ascensori, escluso quello di Ventaglieri, resteranno aperti dalle 7 fino alle 21.30. A Pasqua, invece, gli ascensori cittadini saranno in servizio dalle ore 7.30 alle 14, a eccezione dell'ascensore di Ventaglieri, che resterà chiuso come ogni domenica. Per informazioni i cittadini possono contattare Anm al numero verde 800 639525 o seguire gli aggiornamenti in tempo reale sui profili Facebook e Twitter dell'azienda o sul suo sito web www.anm.it.

77 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views