video suggerito
video suggerito

Peppe Lanzetta nel nuovo film di 007

Lo scrittore nel ruolo del cattivo nel prossimo film della saga ispirata ai libri di Ian Fleming: “Un onore per me rappresentare i l’Italia in questo film. E anche un po’ Napoli”.
A cura di Angela Marino
29 CONDIVISIONI
Immagine

Sarà per la sua fisicità che sembra quasi disegnata apposta per vestire i panni del cattivo o per la decennale esperienza teatrale che ne fa uno dei registi, attori (e autori) più interessanti del panorama partenopeo che il regista premio oscar Sam Mendes ha voluto proprio Peppe Lanzetta per il ruolo di antagonista nel prossimo lavoro della saga ispirata ai libri di Ian Fleming. “Spectre” in uscita il prossimo ottobre vedrà nel cast, accanto allo 007, Daniel Craig, anche l'icona della bellezza italiana Monica Bellucci in un ruolo ritagliato su misura per lei dal regista di “American Beauty”. Sul set anche il premio Oscar “tarantiniano” Christoph Waltz, premio oscar nell'indimenticabile "Bastardi senza gloria". Lanzetta è stato scelto per interpretare il ruolo di Lorenzo, un criminale italiano al soldo di Oberhauser (interpretato da Waltz). Un personaggio negativo che avrà l'inconfondibile faccia dell'attore napoletano.

La scrittura ha portato lo scrittore napoletano nei Pinewood Studios, set di quasi tutti i film della saga di 007. "Ho fatto due provini, uno italiano, l’altro in inglese. Poi– spiega Lanzetta  in un a intervista a La repubblica – la conferma di ingresso al cast, da parte dello stesso Mendes. Gli è piaciuto soprattutto il mio viso". Un viso che gli ha guadagnato un ruolo incisivo, quello dell'antagonista e che lo ha portato a recitare faccia a faccia con lo 007 Craig. "Proprio poco fa – racconta – ho recitato un campo e controcampo con Daniel. La scenografia intorno ricreava un palazzo di Roma. A fine ciak ci siamo stretti la mano come due vecchi colleghi: una prova di fair play e disponibilità che non si vede in molti attori".  "È un onore per me — commenta infine Lanzetta — rappresentare assieme a Monica Bellucci l’Italia in questo film. E – conclude – anche un po’ Napoli".

29 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views