A Napoli aumentate le multe per sosta in doppia fila: ecco il nuovo metodo dei vigili

NAPOLI – Un risultato eccezionale, assicura la Polizia Municipale, quello portato dal sistema Street View per combattere le infrazioni al codice della strada. Si tratta di un sistema di telecamere che permette ai vigili urbani di rilevare rapidamente le targhe dei veicoli parcheggiati in divieto di sosta e consentendo, di conseguenza, di aumentare esponenzialmente il numero dei verbali. In dotazione ufficialmente alla Polizia Municipale partenopea dal settembre del 2018 – dopo una sperimentazione avviata a luglio – Street View ha già fornito risultati importanti in poco tempo. Come ha sottolineato Ciro Esposito, comandante della Municipale, le multe per sosta in doppia fila, nel novembre del 2018, sono state 1000 in più di quelle elevate nello stesso mese del 2017.
Sono due le automobili dotate di telecamere e del servizio Street View di cui dispone il copro della Polizia Municipale di Napoli. Una di esse viene appunto utilizzata per individuare e multare le automobili che contravvengono al codice della strada. L'altra invece, grazie alla telecamere individua le automobili che sono sprovviste di assicurazione o che hanno la revisione scaduta. Anche per questo tipo di irregolarità, anche se non ancora confrontati con i numeri dell'anno scorso, i verbali sono stati molto numerosi.