video suggerito
video suggerito

Più sicurezza al Rione Sanità, in arrivo tredici telecamere entro aprile

Il 31 marzo dovrebbero cominciare i lavori della ditta che ha vinto il bando per l’installazione delle telecamere di videosorveglianza, volute dopo i recenti fatti di sangue avvenuti al Rione Sanità.
A cura di Valerio Papadia
22 CONDIVISIONI
Immagine

La questione sulla sicurezza al Rione Sanità, dopo i tanti, troppi episodi di cronaca – ultimo in ordine di tempo l'agguato alla pasticceria Poppella, in via Arena, colpita da tre proiettili che hanno infranto una vetrina – non può più essere rimandata. Per questo la Regione Campania sta cercando di accelerare i tempi per l'installazione delle telecamere di sorveglianza, a lungo invocate da cittadini e istituzioni: il 31 marzo dovrebbero cominciare i lavori della ditta che ha vinto il bando; saranno tredici le telecamere che vigileranno sulle strade più frequentate della Sanità.

Sono 346mila euro i fondi stanziati, grazie all'accordo denominato "Sicurezza per lo Sviluppo della Regione Campania-Giancarlo Siani", che porterà appunto le tredici telecamere a vigilare principalmente sui luoghi turistici del Rione, dal Borgo Vergini al Cimitero delle Fontanelle, luoghi quotidianamente molto frequentati.

"Ho voluto confermare personalmente a Ciro (Scognamiglio, proprietario della pasticceria Poppella) che stiamo stringendo i tempi per la gara che potenzierà la videosorveglianza al Rione Sanità: tornerò qui quando avremo installato le telecamere, credo al massimo entro due mesi. Bisogna avere fiducia" ha detto Vincenzo De Luca, governatore della Regione Campania.

22 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views