Pokémon Go a Napoli: dal Lungomare a piazza del Gesù, ecco dove sono

Pokémon Go è una vera e propria mania globale. E Napoli non sfugge alla febbre dell'app da smartphone Nel centro storico gli animaletti del gioco di realtà aumentata Nintendo sono soprattutto nei (pochi) spazi verdi, davanti alle edicole votive, piazzati sui portoni dei principali e più imponenti palazzi. Ce ne sono molti alla Villa Comunale, a testimonianza di una particolare predisposizione dell'algoritmo che li dissemina in giro, che preferisce evidentemente zone pedonali e parchi pubblici. Sul Lungomare Caracciolo già tra ieri e oggi si potevano vedere numerose persone soprattutto la mattina impegnate a setacciare angolo per angolo la strada allo scopo di colpire uno o più animaletti virtuali. "È un modo anche per conoscere zone non notissime della città e comunque per camminare un po'" spiegano alcuni patiti del giochino.
L'ironia a colpi di screenshot non manca: le web star The JackaL tra una ripresa e l'altra del loro primo film si sono divertite a ‘colpire' il parcheggiatore abusivo con la palla acchiappa Pokémon. E su Facebook è spuntato anche un evento ironico "Raduno a Napoli per rubare i telefoni dei partecipanti ai raduni Pokemon Go". Speriamo che nessuno lo prenda sul serio…