video suggerito
video suggerito

Polpette avvelenate nelle aiuole, chiusa la villa Comunale di Avellino

Paura e rabbia dopo il ritrovamento di esche avvelenato nelle aiuole della Villa Comunale sul corso Vittorio Emanuele, subito chiusa per bonificarla.
A cura di Giuseppe Cozzolino
17 CONDIVISIONI
Immagine

Tanta paura ma anche tanta rabbia ad Avellino, dove sono state ritrovate delle polpette avvelenate all'interno delle aiuole della Villa Comunale che si trova sul Corso Vittorio Emanuele. Dopo le segnalazioni dei cittadini, con tanto di indignazione espressa sui social network, sono arrivati i vigili che hanno dovuto sigillare il giardino pubblico con i lucchetti, aprendo così anche le indagini contro gli autori del gesto.

Purtroppo non è la prima volta che ad Avellino si verificano episodi simili. Era già accaduto qualche tempo fa che fossero ritrovati pezzi carne con all'interno dei chiodi e perfino pezzi di vetro: episodi inquietanti, che mettono a serio repentaglio la vita dei tanti animali domestici che passeggiano con i propri padroni all'interno della storica villa comunale, nonché quella dei bambini, che inavvertitamente corrono il rischio di incappare in queste autentiche "trappole".

Nei giorni scorsi si erano registrati altri casi simili, sia nel Rione Mazzini che nel Parco Kennedy. Episodi che hanno scatenato la rabbia dei tantissimi frequentatori della villa comunale e non solo: in molti chiedono che vengano installate delle telecamere di videosorveglianza, in modo da cercare di porre un freno a questo genere di fenomeni, e tutelare così la salute sia degli animali sia dei loro padroncini più giovani.

La Villa Comunale, intanto, resterà chiusa per qualche tempo, in attesa che venga compiuta l'opera di bonifica da parte delle forze dell'ordine: il suo giardino è ciò che resta dell'antico Orto Botanico della città, aperto nel lontano 1819. Un "polmone verde" in piena città, con al suo interno una varietà assortita di piante, e che vede d'inverno anche un enorme mercatino natalizio. Nella sua attuale forma, fu inaugurato nel 1850 per poi diventare cinquant'anni dopo di proprietà del comune di Avellino.

17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views