video suggerito
video suggerito

Premio Rossano 2016, ottocento i film in concorso

Premio Cinematografico Fausto Rossano per il Pieno Diritto alla Salute, lunedì la presentazione dell’edizione 2016.
A cura di Redazione Napoli
13 CONDIVISIONI
Immagine

Sono oltre ottocento i film in concorso per la seconda edizione del Premio Cinematografico Fausto Rossano per il Pieno Diritto alla Salute, organizzato per ridare centralità e spessore al dibattito sulla salute mentale attraverso la potenza del mezzo cinematografico e dedicato alla figura dello psichiatra napoletano Fausto Rossano, scomparso tre anni fa.
Il Premio è organizzato dal gruppo di imprese sociali Gesco con l’Associazione Cinema e Diritti, l’Aipa, Associazione Italiana Psicologia Analitica e l’Airsam Associazione Italiana Residenze per la Salute Mentale.
L’edizione di quest’anno prevede la proiezione dei film (lungometraggi e corti) finalisti e dibattiti con focus su salute dei migranti, disagio giovanile e Alzheimer in tre prestigiose sedi cittadine: al Pan Palazzo delle Arti di Napoli, al liceo Vittorio Emanuele II di via San Sebastiano e alla Galleria d’Arte Al Blu di Prussia.

Il programma completo sarà presentata alla stampa lunedì 29 febbraio 2016 alle ore 11 presso la sede dell’università L’Orientale a palazzo Du Mesnil, con gli interventi di: Marco Rossano sociologo visuale, promotore Premio Fausto Rossano; Titta Fiore caporedattore Cultura de Il Mattino(presidente giuria del Premio); Sergio D’Angelo direttore Gesco gruppo di imprese sociali; Fedele Maurano psichiatra, direttore dipartimento Salute Mentale Asl Napoli 1 Centro; Maurizio Del Bufalo presidente Associazione Cinema e Diritti; Rossella Bonito Oliva professore di Etica interculturale Università L’Orientale. La giuria, presieduta da Titta Fiore (caporedattore Cultura e Spettacoli del quotidiano Il Mattino), è composta da: Sergio Sivori, attore e regista;Sandro Dionisio, regista e sceneggiatore; Barbara Massimilla, psichiatra analista AIPA, presidente della rivista Eidos cinema e arti visive;Valentina Ripa co-organizzatrice del Festival del Cinema dei Diritti Umani.

13 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views