Previsioni Meteo Napoli: bomba d’acqua in arrivo. E temperature in calo

I temporali che lunedì 24 hanno colpito violentemente il Nord, specie i settori orientali, oggi si avvicineranno al Centro Italia e successivamente al Sud. I fenomeni si spingeranno fin verso il Gargano e la Campania montuosa, isolati sui rilievi calabresi. Il clima si sta rinfrescando su tutte le regioni, grazie ai venti di Maestrale.
Valori termici sotto i 30° su molte regioni. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito Ilmeteo.it avvisa che mercoledì 26 altri temporali sono attesi sulle regioni meridionali, segnatamente su Campania, Puglia e Calabria tirrenica. Da giovedì 27 la pressione tornerà ad aumentare su tutto il Paese riportando il bel tempo prevalente e un graduale aumento delle temperature.
Protezione civile Campania: allerta meteo
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità meteo di colore Giallo su tutta la Campania per la giornata di domani. In particolare, dalle 10 del mattino e per le dieci ore successive, si prevedono, si legge nella nota inviata ai Comuni e agli enti competenti, "piogge sparse, anche a carattere di moderato rovescio o temporale". Tale situazione darà luogo ad un rischio idrogeologico localizzato. Particolare attenzione va posta alle aree e ai versanti che presentano particolare fragilità aggravata anche dai recenti incendi. È possibile che si verifichi il trasporto a valle dei materiali prodotti dalla combustione, per effetto di ruscellamenti superficiali. La protezione civile regionale invita anche a prestare attenzione alle zone depresse del territorio. Si prevedono anche raffiche di vento nei temporali e mare agitato.