Raffiche di tempo e neve in Irpinia, decine di interventi dei Vigili del Fuoco

Raffiche di neve e vento hanno sferzato per tutto il giorno l'Irpinia, provocando notevoli disagi. Il forte vento ha fatto cadere moltissimi alberi e rami tra Avellino e provincia, divellendo lamiere e facendo precipitare tegole pericolanti; a decine le segnalazioni arrivate ai Vigili del Fuoco, che nella prima parte della giornata ha effettuato oltre 30 interventi sul territorio provinciale. A Monteforte Irpino un albero è caduto su un palazzo nel parco San Maria, senza provocare danni a persone; per la rimozione è stato necessario utilizzare una autogru.
A Grottaminarda, in via Valle, è crollato un palo della Telecom e in via Tratturo sono state rimosse lamiere pericolanti. Ad Altavilla Irpina, in via Feliciano, una grondaia pericolante è stata rimossa con l'ausilio dell'autoscala. Lamiere pericolanti sono state rimosse a Mirabella Eclano, in via Scuolaguarini, e sono caduti alberi a Grottaminarda, sulla carreggiata della Strada Vicinale Perazzo, e a Melito Irpino; a Bisaccia, in via Marzoni, è stato rimosso un comignolo pericolante.
A Candida la squadra di Montella dei Vigili del Fuoco ha rimosso delle tegole pericolanti. A Summonte, in via Campo Di Maio, i pompieri sono intervenuti per rimuovere dei cornicioni pericolanti, a Forino per la messa in sicurezza di tegole pericolanti. La squadra di Lioni ha recuperato una famiglia di Salerno, rimasta bloccata per la neve sulla provinciale SP 368 Lioni-Laceno. Altri alberi sono caduti sulla carreggiata a Parolise, in via Chiaire. Ad Avellino, in via Raffaele Aversa, i pompieri sono intervenuti per rimuovere delle lamiere pericolanti che si erano staccate dalla parete di un edificio. Ad Avellino, in via Ammaturo, è stato messo in sicurezza un ponteggio pericolante.