Raffiche di vento fino a 50 km/h, vigili del fuoco al lavoro tutta la notte per i danni

È stata una lunga notte per i vigili del fuoco in servizio per i numerosi danni prodotti a Napoli e in alcune zone della Campania dal vento fortissimo che da diversi giorni sta sferzando la regione. A Napoli alcuni tetti e coperture sono volati via trascinati dalle violente raffiche che in città hanno sfiorato la velocità di 50 chilometri orari. Frammenti di cornicione si sono staccati da alcuni palazzi storici mentre diversi alberi sono crollati ai margini di alcune strade terrorizzando i residenti.
A via Nazario Sauro, nel quartiere Santa Lucia, già ieri si è staccato un enorme pezzo di cornicione da un palazzo d'epoca, precipitando al suolo. Nessuno è rimasto ferito. Dopo l'intervento della Protezione Civile comunale e dei Vigili del Fuoco l'edificio è stato spicconato. La pizzeria sottostante il cornicione interessato dal crollo, fortunatamente era chiusa. Nei giardini della Basilica di Santa Chiara, invece, un grosso albero si è abbattuto davanti al Campanile (foto). A chiamare i soccorsi è stato il consigliere della Seconda municipalità, Pino de Stasio. L'area è stata transennata. Danni e criticità che vanno ad aggiungersi a quelli prodotti la scorsa settimana dalla pioggia che ha letteralmente messo in ginocchio la città, squarciando con enormi voragini alcune strade della zona ospedaliera, tra cui via Colli Aminei.

A causa del fortissimo vento anche la croce della Chiesa di Santa Brigida, nell'omonima strada del centro storico, si è inclinata e minaccia di cadere da un momento all'altro (foto). Nessuna impalcatura o protezione è stata predisposta per proteggere dall'eventuale caduta.

Chiuso lo svincolo della Salerno – Reggio Calabria
Il forte vento ha causato problemi anche alla viabilità. Alberi e un palo dell'illuminazione si sono abbattuti sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria: per questo motivo l'Anas ha comunicato la chiusura dello svincolo di Eboli, in direzione nord, sia in entrata sia in uscita. Il traffico in direzione Nord può utilizzare come alternativa gli svincoli di Battipaglia e di Campagna. Il personale dell'Anas è intervenuto sul posto per la regolazione del traffico e ripristinare la circolazione il prima possibile.