Rai Storia alla scoperta dei depositi del Mann, il Museo Archeologico di Napoli

Sapete che nei depositi del Mann, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, uno dei più belli al mondo, ci sono tesori non esposti? Da qualche anno periodicamente i depositi aprono al pubblico per visite guidate, stavolta ci entreranno anche le telecamere della Rai.
Rai storia sfaterà il l'idea radicata nell'immaginario comune, ovvero quella secondo cui i depositi dei musei sono considerati magazzini sporchi e polverosi dove sono nascoste opere che vengono negate alla pubblica fruizione. "Italia: viaggio nella Bellezza", in onda lunedì 18 marzo alle 22.15 su Rai Storia, entrerà nel Mann e accederà al ‘back office' del Museo Archeologico Nazionale spiegando la verità: i depositi sono in realtà il vero cuore di ogni museo, luoghi fondamentali per la conservazione, lo studio e la salvaguardia del patrimonio. Perché non tutto si può esporre e non tutto si deve esporre. Come avviene in ogni grande istituzione museale europea e mondiale ciò che esposto al pubblico è solo la punta dell'iceberg: la grande mole del patrimonio si trova nei depositi, luoghi da riscoprire, conoscere e valorizzare. Nella trasmissione anche i bellissimi depositi del Museo delle Civiltà di Roma, del il Museo Archeologico di Adria e la Pinacoteca di Brera a Milano.