video suggerito
video suggerito

Referendum trivelle, azione di Greenpeace a Napoli in Galleria Umberto

Azione di Greenpeace a Napoli: striscione di 150 metri quadrati in Galleria Umberto a favore del referendum trivelle.
A cura di Redazione Napoli
120 CONDIVISIONI
Video thumbnail
L'operazione di Greenpeace a Napoli (foto uff. sta. Greenpeace)
L'operazione di Greenpeace a Napoli (foto uff. sta. Greenpeace)

Referendum Trivelle a Napoli, oggi i climber di Greenpeace sono entrati in azione nella Galleria Umberto I di Napoli, dove hanno aperto un enorme striscione di circa 150 metri quadrati raffigurante l’incidente della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon. L’immagine è stata apposta sulla grossa impalcatura che ormai da due anni copre gran parte della Galleria Umberto, soggetta a lavori di manutenzione straordinaria, ed era accompagnata dalla scritta “Mai più” e dall’invito a votare Sì al referendum sulle trivelle del prossimo 17 aprile.

«Quel disastro, di cui tra pochi giorni cade l’anniversario – insieme ai molti altri avvenuti in tutti i mari del mondo – avrebbe dovuto rappresentare un monito globale e definitivo sui rischi connessi all’estrazione di idrocarburi in mare. A distanza di soli sei anni da quella tragedia, invece, in Italia il governo Renzi ha ripetutamente tentato di avviare un piano di vasta scala per lo sfruttamento delle misere riserve di petrolio e gas presenti sotto i nostri fondali. E oggi cerca di far fallire un referendum che restituirebbe una scadenza certa alla presenza di circa 90 piattaforme presenti entro le 12 miglia dalle nostre coste, nella maggior parte dei casi impianti vecchi e improduttivi», dichiara Andrea Boraschi, responsabile della campagna Energia e Clima di Greenpeace Italia.

120 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views