Referendum trivelle Napoli: molti scrutatori sono autisti Anm, rischio blocco bus

Referendum Trivelle del 17 aprile, allarme trasporti a Napoli: come spesso accade durante le consultazioni elettorali a Napoli si rischia il blocco dei mezzi pubblici. Motivo? Quasi il 20% dei dipendenti dell' Anm (Azienda Napoletana Mobilità) chiede l'esenzione dal servizio perché impegnato nelle operazioni di voto essendo presidente di seggio o scrutatore. "Secondo i nostri dati – precisa l' ufficio stampa dell'Anm – domenica e lunedì mancherà tra il 15 ed il 18% del personale, ma la valutazione si basa sulle richieste di esenzione pervenute, come da regolamento, fino a 10 giorni prima della consultazione referendaria. Le sostituzioni ai seggi, disposte all'ultimo momento, potrebbero fare aumentare la percentuale di assenze". A rischio gli autobus, soprattutto quelli che collegano il centro dalla periferia mentre funicolari e linea 1 del Metrò non dovrebbero subire riduzioni di corse. L'Azienda dei trasporti ha messo in campo un massiccio utilizzo dello straordinario.