video suggerito
video suggerito

I Napoletani al posto dei regali preferiscono le coccole

Un’indagine condotta sulle coppie partenopee attraverso lo studio delle piattaforme di social network dimostra che il regalo più ambito dai Napoletani nelle feste è una “seduta di coccole”. Abbracci, baci, dolci natalizi, e pomeriggi sul sofà a scaldarsi sotto la coperta sono il nuovo lusso.
A cura di Redazione Napoli
5 CONDIVISIONI
Immagine

Un nuovo tablet? Un gioiello? Un orologio costoso? Macché, i Napoletani in coppia nelle feste vogliono ricevere tutt'altro regalo. Niente scontrini, pacchi, fiocchi e nastri, via anche i biglietti di auguri: il dono più ambito dai cittadini della città partenopea è una "seduta di coccole". A dimostrarlo è uno studio condotto da Antica Gelateria del Corso attraverso il monitoraggio online dei principali social network (Facebook, Twitter, YouTube ) e blog. Un'analisi che ha coinvolto circa 1200 coppie tra i 25 e i 55 anni residenti nel capoluogo. Quello che emerge da questo interessante studio sulle esigenze e i desideri delle coppie è che quasi 7 napoletani su 10 (67%), durante il periodo natalizio, desiderano scambiarsi coccole per sentirsi meglio. Carezze (65%), abbracci (54%) e baci (51%) rappresentano lo scambio più sincero per ritrovare la serenità. Insomma, il calore umano è il nuovo lusso, a quanto pare.

Perché le coppie napoletane preferiscono le coccole?

Per la maggior parte delle coppie coinvolte dall'analisi (64%) le coccole aiutano a prendere le distanze dallo stress e dalle ansie quotidiane. Secondo altri lo scambio di tenerezze permette di combattere le incomprensioni di coppia (56%), dà sicurezza (57%) ed accresce il senso di stabilità di una coppia (43%). Se è la stabilità lavorativa/economica (80%) la necessità primaria dei napoletani oggi, segue subito dopo la voglia di momenti di tenerezza (69%), infine la serenità familiare (61%).

Quali sono i gesti che ci fanno sentire più coccolati?

Più di 6 coppie su 10 (65%) preferiscono le carezze, seguite da quelle che prediligono gli abbracci (54%) e i baci (51%). Per coccole, tuttavia, non si intende solo gesti d’affetto interpersonali. Concedersi dei dolci a Natale rappresenta una vera e propria coccola per oltre 4 napoletani su 10 (46%). E c’è chi, nonostante il freddo, non rinuncia a mangiare il gelato (34%), abbinato anche alla classica fetta di pandoro. Mentre i meno golosi preferiscono cacciare via le tossine quotidiane attraverso una passeggiata in centro (33%).

“La gente è stanca di affidarsi al materiale, al rituale del frivolo, della vita patinata. – afferma lo psichiatra Michele Cucchi, Direttore Sanitario del Centro Medico Santagostino di Milano – Nel periodo che precede le feste, la gente si aggira nei negozi smarrita. Le coppie cercano serenità, e molto di più a Natale, e il tempo del consumismo come “autoaffermazione” non esiste più. Le cose semplici, autentiche, gli abbracci e le risate diventano di primaria importanza. La gente sta cercando nei negozi questi prodotti che però sono solo nelle loro case, nelle loro famiglie”.

Chi cerca le coccole nella coppia?

Contrariamente a quanto si possa ritenere, gli uomini napoletani (65%) si dimostrano più propensi alle effusioni rispetto alle donne (35%). La ricerca delle coccole, peculiare nelle donne, in queste si riduce con il passare degli anni; gli uomini, al contrario, hanno bisogno di conferme costanti e per questo tendono a dedicare più spazio alle effusioni. Mentre l’uomo, infatti, ricerca nelle coccole soprattutto rassicurazioni di un rapporto stabile (37%) e di comprensione con il partner (34%), le donne vedono lo scambiarsi tenerezze come un modo per condividere emozioni (55%) e consolidare l’intesa emotiva (49%) con il partner.

«Il mondo, oggi – continua lo psichiatra Michele Cucchi – è un ambiente molto competitivo, in cui si rischia di vedere tutto come una sfida senza alleati, anche nella propria squadra; Recuperare il tempo e la dimensione delle coccole sarebbe importantissimo: dobbiamo riscoprire il piacere della condivisione”.

In quali momenti c'è più bisogno di coccole?

Le coppie napoletane si schierano, per il 38%, preferiscono alla mattina appena svegli, per il 46% alla sera e per il restante 16% , ogni momento è perfetto per scambiarsi delle coccole. E nel corso dell’anno? Sul podio spiccano le feste natalizie (28%) quale momento in cui si avverte maggior bisogno di coccole. Ed anche le vacanze estive (32%), e periodo invernale (18%) rappresentano i momenti più favorevoli per scambiarsi le coccole.

Le 10 coccole preferite dai Napoletani

Una carezza (65%)

Un abbraccio (54%)

Un bacio (51%)

Una fetta di panettone (Dolci natalizi in genere)(46%)

Gelato (34%)

Una passeggiata (33%)

I massaggi (31%)

Attenzioni inaspettate (29%)

Scaldarsi sotto una coperta sul divano (25%)

Guardare un film di Natale in Tv (21%)

5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views