Reggia di Caserta, in arrivo i servizi igienici a pagamento

In arrivo una mini-rivoluzione per la Reggia di Caserta: il Museo, reso autonomo dalla Riforma Franceschini, inizierà infatti ad investire i milioni di euro incassati finora dagli ingressi, particolarmente cresciuti negli ultimi due anni. Pronte le gare d'appalto per la manutenzione del Parco Reale e del Giardino Inglese, che inizialmente saranno di trecento giorni, mentre dal prossimo anno si dovrebbe passare ad appalti pluriennali.
Nei prossimi mesi particolare importanza avrà l'appalto per il miglioramento energetico: proprio i problemi all'impianto elettrico hanno causato problemi al Parco negli ultimi tempi. Anche il mancato funzionamento dell'impianto di riciclaggio dell'acqua aveva riscontrato malfunzionamenti, ed anche in questo caso è previsto un miglioramento. Poi sarà la volta dei bandi più lunghi, visto che questi prevedono un impegno di soli cinque mesi. Intanto, nei prossimi giorni entranno in funzioni i servizi igienici a pagamento, collocati sul percorso di uscita degli appartamenti storici. Il servizio costerà poche decine di centesimi di euro, permettendo di avere bagni sempre puliti grazie alla presenza costante di un addetto apposito.