Reggia di Caserta, nel 2019 arriva il wifi gratis per i visitatori

Per stare al passo con i musei più importanti del mondo e offrire un servizio in più ai milioni di turisti che, ogni anno, la visitano, la Reggia di Caserta ha deciso di dotarsi di una rete wifi che i visitatori potranno utilizzare gratuitamente: è infatti stata pubblicata una gara per la realizzazione di una rete internet, appunto senza fili, che coprirà gli Appartamenti Storici – solo quelli presenti al primo piano – il cannocchiale e i cortili del Palazzo Reale progettato da Luigi Vanvitelli. Il costo degli interventi sarà di 275mila euro e dovrebbe durare sei mesi dalla firma del contratto, che dovrebbe avvenire il prossimo ottobre: facendo due calcoli, quindi, nella primavera del 2019 i visitatori della Reggia di Caserta dovrebbero poter navigare liberamente.
La creazione di una rete wifi – e la razionalizzazione dell'attuale rete informatica hardware al fine di potenziarne le performance – rientra nel progetto "Reggia in digitale", finanziato dal programma operativo della Commissione Europea "Cultura e Sviluppo" 2014-2020, cofinanziato da fondi comunitari (Fesr) e nazionali, con il Mibact – il Ministero dei Beni Culturali – nel ruolo di amministrazione proponente e autorità di gestione.