Riapre dopo 40 anni il campanile di Santa Chiara. Al via i lavori di restauro

È ufficiale: dopo decenni riaprirà finalmente nel 2015 il campanile di Santa Chiara, lo storico monastero custodito dal cuore antico di Napoli. Ma non è l'unica novità prevista dal nuovo piano di riqualificazione: a breve inizieranno anche i lavori per il recupero degli splendidi giardini del convento, che saranno fruibili nei prossimi mesi. Il recupero dei due importanti luoghi del monastero, chiesto più volte dai residenti del quartiere Avvocata, era in cima alla lista delle priorità della Municipalità, che ha investito nel piano di recupero del monumento circa 105mila euro, di cui 58mila destinati al progetto di una nuova scala. mentre quest'ultimo progetto verrà messo appunto con un concorso di idee che partirà ad ottobre, si inizierà a lavorare su due fronti: da un lato la riqualificazione del verde degli antichi giardini e dall'altro il restauro della torre campanaria, chiusa al pubblico dal 1970.
Nello spazio dedicato al giardino verranno piantati nuovi alberi e le essenze arboree storiche saranno oggetto di particolari cure che ne preservino la sopravvivenza. Sarà dato spazio anche all'intrattenimento: arriveranno altalene per bambini, panchine e spazi dedicati alla lettura. Il progetto prevede anche la riapertura di due vani adiacenti al piccolo parco: il vecchio ingresso da piazza del Gesù e l'altro che diventerà la futura postazione della polizia municipale.
Ma a rivoluzionare la fruizione del monumento sarà la riapertura del campanile, sottratto al pubblico dal 1943. Allora vi si accedeva attraverso un edificio poi distrutto dai bombardamenti della Seconda Guerra mondiale; dopo i lavori sarà possibile arrivarci tramite la nuova scala, pensata per sostituire l'antica scaletta a chiocciola di piperno che costituisce ora l'unico collegamento con la torre. Secondo le previsioni del progetto già da maggio 2015 turisti e visitatori potranno finalmente tornare ad ammirare la vista di Spaccanapoli dalla vetta dal campanile restaurato.