Ricambi per caldaie nel camion frigo, scatta il controllo: trovate 4 tonnellate di sigarette

Una spedizione di ricambi per caldaie, ma trasportata in un rimorchio frigorifero. È stata questa anomalia a far scattare il controllo, che poi ha portato alla scoperta: dietro gli scatoloni c'erano 4 tonnellate di "cheap white", sigarette di monopoli stranieri introdotte illegalmente in Italia; provenivano dalla Polonia, erano destinate al mercato del Casertano. Il carico di sigarette di contrabbando, trasportato su un autoarticolato con targa ceca, è stato intercettato ieri sera, 6 maggio, nella zona industriale di Marcianise, in provincia di Caserta, da una pattuglia del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza, che stava controllando gli autoarticolati di passaggio. L'autista, un uomo di nazionalità ucraina di 48 anni, U. O., ha esibito la documentazione affermando che nel rimorchio c'erano dei vasi di espansione per caldaie. E qui sono partiti i sospetti: i camion frigorifero non erano adatti a quel tipo di carico ma, anzi, erano ottimi per conservare le sigarette ed erano stati già usati per quello scopo. Così è partito il controllo e, dopo aver spostato qualche scatolone, è arrivata la conferma dei sospetti: c'erano accatastate 400 casse contenenti ognuna 50 stecche, per un totale di 20mila stecche e 4 tonnellate, con un valore commerciale complessivo di circa un milione di euro. La merce è stata sequestrata insieme all'autoarticolato usato per il trasporto e per l'autista è scattato l'arresto.
Erano cheap white, vietate dalle norme UE
Le sigarette nel camion, marchiate "NZ Gold", rientrano nella categoria delle "cheap white", ossia sigarette regolarmente registrate nel loro paese di produzione ma che non possono essere commercializzate in Italia o all'interno dell'Unione Europea perché non rispettano i parametri minimi di sicurezza previsti dalle norme comunitarie sui tabacchi lavorati.