video suggerito
video suggerito

Rifiuti e saldature senza autorizzazioni, i carabinieri chiudono 2 officine nel Casertano

I carabinieri della Forestale di Marcianise hanno effettuato controlli in diverse attività per verificare il rispetto delle normative ambientali; il servizio è stato svolto insieme al personale dell’ARPAC di Caserta. Sono state sottoposte a sequestro giudiziario 2 officine, dove venivano stoccati dei rifiuti senza autorizzazione e dove si effettuavano delle saldature senza controllo delle emissioni nell’ambiente.
A cura di Nico Falco
70 CONDIVISIONI
Immagine

Due officine meccaniche, dove sono stati trovati depositi di rifiuti abusivi e dove si effettuavano saldature senza i dovuti accorgimenti in termini di emissioni, sono state sottoposte a sequestro giudiziario dai carabinieri della Forestale di Marcianise. Il controllo nelle due attività è stato condotto insieme al personale dell'ARPAC del Dipartimento Provinciale di Caserta per verificare il rispetto delle normative ambientali, l'iscrizione nel registro speciale delle imprese artigiane e il corretto smaltimento dei rifiuti.

Nella prima officina i militari hanno riscontrato che c'era un deposito incontrollato di circa 20 metri cubi di pneumatici fuori usi; nell'altro c'era invece uno stoccaggio non autorizzato di rifiuti pericolosi, costituiti da olii usati; in entrambe le officine, hanno appurato i controlli, si effettuavano lavori di saldatura senza l'autorizzazione per le emissioni in atmosfera. I titolari delle attività sono stati inoltre denunciati all'Autorità Giudiziria per gestione illecita di rifiuti speciali e violazione in materia di emissioni in atmosfera.

70 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views