Rifiuti pericolosi interrati nel Parco Nazionale del Vesuvio: scoperta discarica abusiva

Una discarica abusiva, zeppa di rifiuti speciali e pericolosi, è stata scoperta in via Alveo di Pollena Trocchia, nelle vicinanze del Monte Somma, quindi in pieno Parco Nazionale del Vesuvio, nella provincia di Napoli. I carabinieri del Nucleo Forestale di San Sebastiano al Vesuvio hanno scoperto un'area di circa 20mila metri quadri, di proprietà di un'azienda di Casalnuovo – sempre nella provincia partenopea – nella quale sono stati sversati e interrati rifiuti speciali di vario genere, soprattutto inerti da demolizione e materiali fangosi.
I militari dell'Arma hanno scoperto la discarica dopo aver notato, in un'area solitamente poco trafficata, tracce di pneumatici riconducibili a mezzi pesanti nel terreno. La circostanza ha portato i carabinieri ad effettuare un sopralluogo e poi un'ispezione, durante la quale è stata scoperta la discarica abusiva e lo sversamento dei rifiuti. L'intera area è stata sottoposta a sequestro, in attesa dei rilievi dell'Arpac, che daranno indicazioni più precise sulla natura dei rifiuti interrati nella zona. Nel frattempo, la posizione dell'amministratore dell'azienda proprietaria del terreno è al vaglio degli inquirenti.