Risultati elezioni Napoli, ecco i voti di tutte le liste

Il risultato si è delineato: sarà ballottaggio tra il sindaco uscente Luigi de Magistris e il candidato civico sostenuto dal centrodestra, Gianni Lettieri. Restano fuori dal secondo turno, quindi, Valeria Valente (Pd) e Matteo Brambilla (M5S). De Magistris ha collezionato il 42,82% dei consensi contro il 23,98% di Lettieri. La candidata del centrosinistra si è fermata al 21,15%, a qualche migliaio di voti dal ballottaggio, mentre Brambilla ha chiuso sotto la doppia cifra al 9,66%. La lista ad ottenere più voti è stata quella in appoggio al primo cittadino, Lista Civica con de Magistris, che è riuscita a raccogliere il 13,79%. Mentre, quindi, il sindaco arancione ha dimostrato di avere una struttura portante solida a sostegno, c'è stato un rollo verticale per Forza Italia e Partito Democratico: il partito di centrodestra, ormai polverizzato, ha ottenuto il 9,55% dei consensi (il Pdl nel 2011 raggiunse il 23,84%), ma non se la passa meglio il Pd che è rimasto inghiottito dalle sabbie mobili delle primarie e tocca il punto più basso della sua storia a Napoli ottenendo l'11,66%. Ma ecco la percentuale dei voti collezionati da tutte le liste.