video suggerito
video suggerito

Robert Glasper e Mick Harvey: ad Avellino la grande musica internazionale

Robert Glasper e Mick Harvey, due grandi nomi internazionale arrivano ad Avellino a distanza di tre giorni. Il primo sarà ospite del Teatro Carlo Gesualdo, per la rassegna Musica al Parco 2015, mentre Harvey è ospite del “Godot Art Bistrot”.
A cura di Redazione Napoli
30 CONDIVISIONI
Robert Glasper
Robert Glasper

Napoli, certo, ma non solo. C'è anche Avellino quando parliamo di grande musica internazionale e l'estate è il momento migliore per riuscire a portare nella città irpina alcuni artisti di grido e di livello internazionale. Quasi in contemporanea, infatti – tra stasera e mercoledì – arrivano in città due artisti molto diversi tra loro, ma con una carriera di tutto rispetto. Questa sera, infatti, per il terzo appuntamento di Musica al Parco 2015 salirà sul palco del Parco del Teatro “Carlo Gesualdo”, il re della musica R&B Robert Glasper accompagnato da due musicisti d’eccezione per presentare al pubblico avellinese il suo ultimo lavoro in studio «Covered». reduce da un'acclamata partecipazione all'Umbria Jazz Glasper, assieme a Vicente Archer al basso e Damion Reid alla batteria torna al jazz più puro e intimo, con un repertorio composto principalmente da cover di artisti tra i preferiti dello stesso Glasper: dai Radiohead a Joni Mitchell, passando per Jhene Aiko, John Legend fino a Kendrick Lamar. Glasper è un'istituzione dell'r&B e dopo il debutto per la Blue Note Records  e i due Grammy vinti nel 2013 per la categoria "Best R&B Album” con il suo lavoro “Black Radio” e nel 2015 con il brano “Jesus Children” insieme a Lalah Hathaway e Malcolm-Jamal Warner, il produttore americano sarà uno dei protagonisti di questa prima rassegna di musica jazz internazionale organizzata dal Teatro “Carlo Gesualdo” con la direzione artistica dell’associazione “I Senzatempo”.

Giardini di Villa di Marzo
Giardini di Villa di Marzo

Un appuntamento da non perdere per il pubblico campano, che mercoledì, poi, potrà spostarsi ai Giardini di Villa di Marzo – per la rassegna estiva del “Godot Art Bistrot” -, per un concerto-evento di Mick Harvey. Harvey torna in Campania per la sua unica data nel sud Italia, grazie, oltre al locale irpino a “City Hollers Records”, in collaborazione con “Interbang Records” e “Cantine di Marzo”. Mick Harvey è conosciuto sia per la sua attività con Nick Cave e i Bad Seeds, in cui ha coperto quasi ogni ruolo possibile: dal chitarrista al batterista, dal bassista al tour manager sino al produttore della band,  ma anche per una carriera solista di tutto rispetto, oltre a una serie di collaborazioni importanti assieme ad artisti di spessore come P.J. Harvey, Lydia Lunch, e Scott Walker.

30 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views