Sala Consilina, scoperti 700 chili di rifiuti pericolosi in un’area protetta

Settecento chili di rifiuti speciali pericolosi sversati in un'area protetta, sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale: questa la scoperta effettuata dai carabinieri a Sala Consilina, nella provincia di Salerno. I militari dell'Arma della locale compagnia, insieme a quelli del Nucleo Forestale di Salerno, hanno scoperto una discarica abusiva di circa duemila metri quadrati in un'area protetta in località Vallone-Fontana Antica. I carabinieri hanno colto in flagranza di reato un uomo che, alla guida di un autocarro, si apprestava a sversare nell'area 700 chili di rifiuti speciali pericolosi – carcasse di veicoli, materiale di risulta da demolizione, bombole esauste per il gpl, elettrodomestici, vario materiale plastico e ferroso – trasportati a bordo del mezzo.
L'operazione dei militari dell'Arma si è conclusa con il sequestro della discarica abusiva: un uomo di 58 anni e una donna di 62 anni sono stati invece denunciati alla competente Autorità Giudiziaria per deturpamento di bellezze naturali in area sottoposta a vincolo ambientale e paesaggistico ed abbandono incontrollato di rifiuti speciali, anche pericolosi e attività di gestione di rifiuti non autorizzata.