Salerno, cibo avariato e lavoratori in nero: raffica di controlli e sequestri in esercizi pubblici
![[Foto di repertorio]](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/4/2014/12/nas-carabinieri.jpg)
Blitz dei carabinieri del Nas di Salerno, che hanno ispezionato ben dodici esercizi pubblici nel territorio di Salerno. Diverse le irregolarità riscontrate dai militari dell'arma, che hanno compiuto le ispezioni assieme al personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Napoli e Salerno, dell'Arma Territoriale, del 14° Battaglione Carabinieri Calabria, dell'ASL di Salerno e della locale Polizia Municipale.
Sei le attività chiuse per gravi criticità igienico-sanitarie e strutturali riscontrate. Sono stati anche sequestrati amministrativamente circa due quintali e mezzo di alimenti, tutti trovati privi di tracciabilità, mentre sono stati sequestrati penalmente quasi due tonnellate di prodotti alimentari congelati di vario tipo, da ittici a precotti, passando per prodotti di carne, tutti in cattivo stato di conservazione ed, in un caso, presentato ai clienti come freschi.
Un'attività imprenditoriale è stata sospesa dopo la scoperta di un lavoratore privo di permesso di soggiorno: per il proprietario è anche scattata una multa pari a ventimila seicento euro. In un altro caso, la multa è stata di novemila euro, ma il ristoratore è stato sorpreso ad impiegare ben tre lavoratori in nero. I militari dell'arma hanno sequestrato penalmente anche diverse sedie e tavoli, che in tre casi diversi e senza alcuna autorizzazione, erano state sistemate abusivamente sul suolo pubblico davanti ad alcuni bar. Infine, i Carabinieri hanno segnalato i titolari di quattro esercizi commerciali per commercio di alimenti in cattivo stato di conservazione, occupazione abusiva di terreni, frode in commercio e impiego di cittadini extracomunitari privi di permesso di soggiorno. Le segnalazioni sono state presentate all'Autorità Giudiziaria.