La storia di Najat, dalla Libia col barcone all’esame di licenza media

Nel giorno in cui, in tutta Italia, cominciano gli Esami di Maturità con la prima prova, una bella storia di integrazione, che passa anche dalla scuola, arriva da Baronissi, nella provincia di Salerno. Qui, Najat, una ragazza migrante arrivata dalla Libia insieme alla famiglia e accolta a Baronissi con il progetto Sprar (il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) ha conseguito la licenza media con una tesina nella quale ha raccontato la sua storia. Qualche giorno fa, ai professori dell'Istituto Comprensivo Autonomia 82 davanti ai quali si è presentata per il suo esame di terza media, Najat ha raccontato le sue vicissitudini e la sua vita, ricollegandosi a tutte le materie d'esame, come storia, geografia, letteratura e parlando della Libia e dell'accoglienza ricevuta a Baronissi. La ragazza, così, è la prima persona, tre le 51 arrivate nella cittadina del Salernitano negli ultimi due anni grazie al progetto Sprar, a conseguire la licenza media.
"Un grazie va a tutti i volontari che seguono le famiglie, sono preziose risorse della nostra comunità. Dal primo momento, con il progetto Sprar, abbiamo favorito una reale integrazione culturale e civile dei nostri ospiti e oggi il traguardo della licenza media per la piccola Najat ripaga di tutto il lavoro svolto" ha dichiarato Gianfranco Valiante, sindaco di Baronissi.