Salerno, rubavano opere d’arte in case e chiese: arrestate sette persone

Una vera e propria banda criminale specializzata, tra le altre cose, nei furti di opere d'arte, è stata sgominata dai carabinieri di Salerno che, nella giornata di ieri, hanno notificato sei ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari e un obbligo di dimora nei confronti di altrettante persone, ritenute appunto responsabili del trafugamento delle opere d'arte. L'attività investigativa dei militari dell'Arma ha permesso di accertare che la banda si è resa responsabile, in vari comuni della provincia di Salerno e a Castellammare di Stabia (Napoli), in un periodo che va dal dicembre del 2015 al marzo del 2016, di 10 furti. Gli obiettivi prediletti dei malviventi erano le chiese e le case vacanze della Costiera Amalfitana, disabitate durante il periodo invernale.
Tra le opere rubate, e non ancora recuperate, un quadro del pittore Renato Guttuso, il cui valore è stimato intorno ai 700mila euro. Tra quelle recuperate dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei carabinieri ci sono invece opere sacre, come due statue della Madonna Addolorata di cui una, trafugata dalla chiesa di Santa Maria Ausiliatrice a Vietri sul Mare, è stata subito restituita al parroco, visto il suo grande valore religioso, oltre che economico.