Salvatore Esposito racconta la Napoli di Gomorra alla New York University

È giunta ormai alla sua quarta stagione – che andrà in onda proprio in questo 2019 – ma la serie tv Gomorra non sembra accennare ad avere un calo di popolarità, in Italia come all'estero, anzi. Lo dimostra Salvatore Esposito, che nella serie televisiva interpreta uno dei protagonisti, il boss Genny Savastano, e l'accoglienza che gli hanno riservato addirittura alla New York University – precisamente alla Casa Italiana Zerilli-Marimò – uno degli atenei più noti e prestigiosi del mondo, dove l'attore partenopeo ha presentato il suo libro "Non volevo diventare un boss – Come ho realizzato i miei sogni grazie a Gomorra". Davanti ad una folta platea, composta non solo dagli italiani residenti nella Grande Mela e dagli italo-americani, Esposito è stato salutato come una star.
Alla platea accorsa ad ascoltarlo, a scattare foto e a ricevere autografi, Salvatore Esposito ha raccontato di come è arrivato alla famosa serie televisiva tratta dal best-seller di Roberto Saviano e come questa abbia cambiato la sua vita e la sua carriera. L'attore, però, ci ha tenuto a precisare che Gomorra è un racconto della criminalità a Napoli e non della città. Soltanto qualche giorno fa Salvatore Esposito aveva infiammato i cuori dei fan italiani e statunitensi postando un selfie a Malibu, in California, insieme all'attrice di origini italiane Ellen Pompeo, protagonista della famosissima serie tv Grey's Anatomy.