video suggerito
video suggerito

Sanremo Giovani 2018: ecco chi sono i cantanti napoletani in gara

A Sanremo Giovani 2018 tanti i napoletani in gara: da Manuela “La Zero” al gruppo dei Mescalina, passando per il duo dei Sisma. Sul palco dell’Ariston, con in palio la partecipazione al prossimo Sanremo 2019, ci saranno tanti napoletani a tentare il “colpaccio”, con brani scritti autonomamente in italiano ma con qualche “punta” di napoletano.
A cura di Giuseppe Cozzolino
51 CONDIVISIONI
Immagine

NAPOLI – Tanti i napoletani in gara per l'edizione 2018 di Sanremo Giovani: la kermesse, condotta da Pippo Baudo assieme a Fabio Rovazzi, va in onda in questi giorni su Rai 1. E tra gli sfidanti, anche diversi napoletani: la solista La Zero, la band Mescalina, ed il duo Sisma. Tutti in corsa per la vittoria finale, che vale l'accesso all'edizione di Sanremo 2019.

Tutti propri i brani in gara: quello di La Zero, "Nina è brava", è una realizzazione a più mani tra la cantautrice ed altre tre persone, mentre il brano "Chiamami amore adesso" dei Mescalina è stata scritta dai due chitarristi del gruppo. Anche il duo Sisma presenta un brano, "Slow Motion", interamente scritto dai due.

La Zero, con "Nina è brava"

La Zero, al secolo Manuela Zero, è una ragazza classe 1984 che arriva da Piano di Sorrento. Cantautrice e musicista, è in gara con "Nina è brava", brano che racconta la difficile vita di una bambina che vive la condizione carceraria assieme alla madre. Il pezzo, in lingua italiana, contiene anche un passaggio in napoletano, che la giovane ha sottolineato essere per lei motivo di vanto. "Porto con me anche la famosa cazzimma che contraddistingue il mio popolo", ha sottolineato in alcune interviste.

Mescalina, con "Chiamami amore adesso"

Il gruppo Mescalina è un'altra formazione interamente made in Naples: formata da Luigi "Sika" Sica (chitarra, frontman), Giancarlo Sannino (chitarra), Cesare Marzo (basso) ed il giovane Claudio Sannino (batterista), classe 1997 e proveniente da Ercolano. Sika vanta anche diverse esperienze nei talent show, da "Amici di Maria De Filippi" a "The Voice of Italy", passando per la terza edizione di X-Factor, dove partecipò con il gruppo Chorus Time, fermandosi ai Bootcamp. La loro canzone in gara è "Chiamami amore adesso".

Sisma, con "Slow Motion"

I Sisma sono infine un duo, formato da Arturo Caccavale e Daniele De Santo, ventottenni entrambi della penisola sorrentina. Laureati entrambi al conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, hanno entrambi diverse collaborazioni con grandi artisti: Caccavale con Lucio Dalla, De Santo con Ivana Spagna, Alexia e Roby Facchinetti. Il brano con cui sono in gara a Sanremo Giovani è "Slow Motion", che segue il loro brano di esordio "Non puoi suonare".

51 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views