Sarno, non funziona il passaggio a livello: auto e treno passano a sbarre alzate, è caos

Il passaggio a livello non funziona, e le sbarre restano alzate. E così, per evitare disastrosi incidenti e poter transitare senza pericolo, il personale ha dovuto fare da "vigili urbani" improvvisati, fermando un treno in arrivo e permettendo il passaggio delle automobili. Il tutto immortalato, in maniera amatoriale, da alcuni residenti e passanti.
Il guasto è avvenuto all'impianto automatizzato del passaggio a livello che si trova nella centralissima via Roma, a Sarno. Il problema tecnico è stato poi riparato in fretta, permettendo la normale circolazione di automobili e treni, ma la polemica è subito esplosa, anche perché tra il Comune di Sarno e l'Ente Autonomo Volturno, che gestisce la ferrovia Circumvesuviana che transita per via Roma. La contesa, con il comune che chiede la presenza dei casellanti e l'azienda che invece spinge per l'automatizzazione degli impianti, è finita in procura e sul tavolo del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Anche a livello giudiziario c'è una contesa in corso: esiste infatti un esposto presentato dall'assessore comunale ai Trasporti contro l'Eav ed un contro-esposto in cui l'azienda stessa accusa l'assessore di procurato allarme. Previsto invece sul posto un sopralluogo del capo della segreteria tecnica del Mit, Dimitri Dello Buono, inviato direttamente dal ministro Toninelli.