video suggerito
video suggerito

Scarichi illegali a Ischia: chiuse le terme di un albergo

Le acque reflue nelle fogne a causa degli scarichi dell’impianto termale, che non sarebbe a norma, hanno fatto scattare i sigilli per un albergo dell’isola.
A cura di Valerio Papadia
10 CONDIVISIONI
Veduta dell'isola di Ischia
Veduta dell'isola di Ischia

Il provvedimento è arrivato dopo un'indagine lunga e complessa che ha preso le mosse nel 2013, ben 3 anni fa. E' questo il tempo che la Procura di Napoli ha impiegato per contestare ad una struttura alberghiera sita nella zona di Forio l'ipotesi di reato ambientale. Secondo quanto contestato dal PM Nunzio Fragliasso ai proprietari dell'albergo, l'impianto termale non sarebbe a norma in quanto le pompe utilizzate per il deflusso delle acque vengono immesse in fogna e quindi defluiscono direttamente in mare. I proprietari sarebbero anche accusati di aver fornito una falsa documentazione all'Ato e all'autorità di bacino per ottenere proprio l'autorizzazione di scarico in fogna, poi revocata dallo stesso ente una volta partiti gli accertamenti. Altra violazione sarebbe poi da riscontrare nello sfruttamento intensivo dei fanghi termali che non avrebbe rispettato le norme imposte dal regolamento sanitario.

Gli uomini della Guardia Costiera di Ischia, capitanati dal tenente di vascello Alessio De Angelis, hanno dunque proceduto a porre sotto sequestro l'area termale, ma non il resto della struttura alberghiera, che continuerà la sua normale attività. Sequestrata anche un'altra costruzione appartenente all'albergo che sarebbe stata costruita abusivamente sul suolo demaniale. Le terme potrebbero comunque essere dissequestrate nei giorni a venire in seguito alla disposizione del riesame.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views