Sciopero trasporti a Napoli: ferme le funicolari e la Linea 2 della metro

Disagi a non finire nel napoletano, dove lo sciopero dei trasporti sta colpendo duramente cittadini e turisti. La Cumana e la Circumflegrea di EAV sono rimaste chiuse, mentre ben 33 autobus sono rientrati nei depositi. Complessivamente, chiuse tutte le quattro funicolari e la Linea 2 della Metropolitana. Disagi anche a Capri, dove ha aderito oltre il settanta per cento dei dipendenti ATC, mentre in città la percentuali di aderenti allo sciopero tra gli autisti dell'ANM si è attestata attorno al quindici per cento. Lo sciopero, proclamato a partire dalle ore 9, terminerà alle 14.
"L'altissima adesione a questo prima azione di sciopero proclamato da Usb in ANM, non solo testimonia la volontà di tutti i lavoratori del TPL di proseguire nella lotta contro ogni forma di limitazione al diritto di sciopero e abrogazione del RD 148", spiega Adolfo Vallini dell'USB, "ma mette in luce il forte dissenso della categoria verso l'accordo capestro sottoscritto a marzo dai sindacati sul piano di risanamento".