Sciopero trasporti Napoli, venerdì 13 luglio si fermano Linea 1, bus e Funicolari

Si preannuncia un venerdì nero, il 13 luglio, per i trasporti a Napoli: le sigle sindacali Usb, Orsa, Faisa, Confail, Faisa Cisal e Ugl hanno infatti proclamato uno sciopero di 24 ore che potrebbe interessare anche i lavoratori di Anm, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico nel capoluogo campano; si fermeranno, dunque, i treni della Linea 1 della metropolitana di Napoli, gli autobus e le quattro Funicolari cittadine. Come sempre in caso di sciopero, l'azienda assicura delle fasce orarie nelle quali il servizio pubblico è garantito.
Le fasce orarie garantite
Linea 1 della metropolitana
Per quanto riguarda la Linea 1 della metropolitana, le corse sono garantite fino alle 9.10, orario di partenza dell'ultima corsa sia dalla stazione di Piscinola che da quella di Garibaldi. Durante la fascia pomeridiana, il servizio riprenderà alle 17.10 da Piscinola e alle 17.55 da Garibaldi, con l'ultima corsa prima della ripresa dello sciopero alle 19.44 da entrambe le stazioni.
Autobus
Per quanto riguarda il trasporto su gomma, invece, vale a dire gli autobus, il servizio sarà garantito dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 17 alle 20. Le ultime partenza saranno effettuate orientativamente 30 minuti prima dell'inizio dello sciopero, mentre il servizio dovrebbe riprendere regolarmente 30 minuti dopo la fine dello stesso.
Funicolari
Infine, per quello che riguarda le quattro Funicolari di Napoli, vale a dire la Centrale, quella di Montesanto, quella di Chiaia e quella di Mergellina, l'ultima partenza garantita prima dell'inizio dello sciopero è quella delle 9.20. La fascia pomeridiana inizia invece con la prima corsa alle 17 e l'ultima, prima che lo sciopero cominci nuovamente, alle 19.50.