video suggerito
video suggerito

Terremoto avvertito anche in Cilento, magnitudo 4,4

La scossa di terremoto che si è verificata alle 6.31 di oggi, 25 ottobre, al largo delle coste di Cosenza, nel Tirreno, è stata distintamente avvertita anche in Campania. Dal Cilento, in provincia di Salerno, sono arrivate molte segnalazioni ai Vigili del Fuoco. Non risultano danni a cose o a persone. Trenitalia ha sospeso per controlli la tratta Sapri – Lamezia Terme.
A cura di Nico Falco
41 CONDIVISIONI
Immagine

Anche in Cilento è stata avvertita la forte scossa di terremoto che c'è stata all'alba di oggi, 25 ottobre, con epicentro nel Tirreno. L'evento sismico si è verificato alle 6.31, è stato registrato dai sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 11 chilometri di profondità e con magnitudo 4.4, con epicentro localizzato nel Tirreno cosentino, al largo di Diamante, a poco più di 20 chilometri dal litorale. A Cosenza e in provincia la scossa ha messo in allarme la popolazione, molti quelli che si sono riversati in strada per timore di crolli, in tilt i centralini dei Vigili del Fuoco. Successivamente è stata registrata una seconda scossa, di assestamento, sempre a 11 chilometri di profondità ma con magnitudo più lieve, 2.5, e altre due scosse ci sono state alle 6.39 e alle 6.40 con magnitudo rispettivamente di 1.5 e 1.7 della scala Richter. Numerose segnalazioni, oltre che da Cosenza, sono arrivate dalle province di Vibo Valentia, Crotone, Catanzaro e Reggio Calabria. La prima scossa è stata distintamente avvertita anche in provincia di Potenza e, in Campania, è stata sentita nell'area meridionale, ovvero nel Cilento e in altre zone della provincia di Salerno.

Non risultano danni a cose o a persone. Per il momento ci sono state ripercussioni sulla circolazione: Trenitalia ha comunicato che dalle 6.30, l'orario della prima scossa, quella più forte, è stata sospesa la circolazione ferroviaria sulla linea Sapri – Lamezia Terme per verifiche all'infrastruttura; i tecnici di RFI sono all'opera per controllare che la scossa tellurica che ha interessato la zona non abbia creato danni; il traffico è stato ripristinato a partire dalle ore 8.55, dopo aver constatato che non c'erano stati danni sulla linea.

41 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views