video suggerito
video suggerito

Servizio Civile 2018-2019, al via la selezione di 3.524 volontari in Campania

Il Dipartimento della Gioventù del Servizio Civile ha pubblicato l’avviso per la selezione dei volontari da avviare al servizio civile in Campania per l’anno 2018-2019. Sono 323 i progetti approvati, mentre saranno 3.524 i volontari selezionati: con questi numeri, la Campania si conferma la prima regione in Italia per numero di progetti e di volontari.
A cura di Valerio Papadia
42 CONDIVISIONI
Il logo ufficiale del Servizio Civile Nazionale.
Il logo ufficiale del Servizio Civile Nazionale.

Sono state avviate le selezioni, in Campania, per il Servizio Civile riguardante l'anno 2018-2019. Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile ha infatti pubblicato l'avviso per la selezione dei volontari che parteciperanno ai progetti. A proposito di questi, sono 323 quelli approvati in Campania, che coinvolgeranno un totale di 3.524 volontari. Con questi numeri, la Campania si conferma la prima in Italia per ammontare di progetti e di volontari coinvolti, confermando così anche il lavoro della Regione, soprattutto in merito alle Politiche Sociali.

"Con i giovani che entreranno quest’anno e che andranno ad aggiungersi ai 3.215 già in servizio attivo, la Campania avrà oltre 6.700 volontari impegnati nel Servizio Civile in tantissimi progetti ed attività che costituiscono un valore aggiunto enorme per i nostri territori dal punto di vista sociale. Il Servizio Civile è anche l’occasione per le ragazze e i ragazzi di fare un’esperienza retribuita che gli consente di entrare a contatto col mondo del lavoro. Per questo lavoriamo e facciamo in modo che gli enti coinvolti presentino progetti di sempre maggiore impatto e qualità" ha affermato Lucia Fortini, assessore regionale alle Politiche Sociali e all'Istruzione.

Come partecipare al Servizio Civile

I progetti del Servizio Civile durano un anno (8 mesi quelli sperimentali) e impegnano i volontari per 30 ore settimanali (1.400 ore complessive durante i 12 mesi). Possono partecipare al bando i cittadini che hanno compiuto i 18 anni di età, fino ai 28 anni. Chiunque fosse interessato a sottoporre la propria candidatura, può farlo tramite l'apposito sito. Le domande vanno presentate entro e non oltre il 28 settembre 2018.

42 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views