Sgomberati tre alloggi occupati abusivamente nella Reggia di Caserta

Ha avuto luogo alle prime luci di questa mattina l'operazione di sgombero delle forze dell'ordine agli occupanti abusivi degli alloggi della Reggia di Caserta. L'inchiesta era stata avviata lo scorso aprile dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, che aveva scoperto un vero e proprio caso di "Affittopoli" riguardante alcuni alloggi del complesso vanvitelliano, occupati senza alcuna autorizzazione da ex dipendenti delle Sovrintendenza di Caserta e dai loro familiari, dietro il pagamento di affitti irrisori, che andavano dai 3 ai 145 euro mensili.
La richiesta di sgombero è partita dalla direzione della Reggia, che ha attuato l'iniziativa di autotutela. Nei cortili del complesso, che oggi è chiuso al pubblico, sono giunti dunque i Carabinieri, la Polizia, la Guardia di Finanza e i Vigili del Fuoco, oltre a un'ambulanza del 118 e ad alcuni camion di una ditta di traslochi. I tre nuclei familiari sono stati sgomberati non senza qualche momento di tensione. Nei loro confronti, oltre al reato di occupazione senza più titoli, si ravvisa anche quello di danni all'Erario. Non sono stati intaccati dallo sgombero gli ultimi due nuclei familiari che occupano gli alloggi ai margini del parco della Reggia.