Si rompe la tubatura, colonna d’acqua da dieci metri sulla Domitiana

Una sorta di geyser da più di dieci metri, una colonna d'acqua che sale dal terreno e ricade a pochi passi dalla carreggiata dove continuano a transitare le automobili. Sembra quasi una fontana di quelle scenografiche, ma è quello che è successo questa mattina tra Cellole e Mondragone, in provincia di Caserta, in seguito a un guasto delle tubature idriche all'altezza dell'hotel Sinuessa.
La rottura dei tubi è diventata evidente intorno alle 11, la valanga d'acqua ha mandato in tilt la circolazione per un paio d'ore tra gli inevitabili disagi dovuti alle condizioni dell'asfalto per via della grosse mole d'acqua che continuava ad allagare la carreggiata e le code che si sono create quando gli automobilisti si sono fermati per riprendere l'insolita scena col cellulare sia sul lato in direzione Roma che su quello in direzione Napoli. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale e i tecnici della società che si occupa della fornitura idrica per la messa in sicurezza dell'area e i primi interventi sull'impianto idrico; il tratto stradale non è stato chiuso.
Alle 16, con un post sul profilo Facebook ufficiale dell'ente, il Comune di Cellole ha fatto sapere che non erano ancora arrivate comunicazioni da Acqua Campania, la società che gestisce il servizio idrico sulla zona. Per le prossime ore non è escluso che, per consentire gli interventi sulla condotta e il ripristino delle tubature, si renda necessario chiudere la fornitura idrica in gran parte di Mondragone; quella che si sarebbe guastata sarebbe infatti una delle condutture principali che servono il comune casertano.